Il nostro quadro valoriale di cooperazione nel team e con il cliente

Come è nato questo quadro di valori?

In un workshop con i nostri colleghi e il nostro coach, un consulente esperto di risorse umane, abbiamo concordato i valori più importanti per noi nei rapporti con il team e con il cliente. Viviamo questi valori e vogliamo preservarli per avere successo insieme e una vita lavorativa soddisfacente senza invidie, politica e mentalità da gomito. Dopo il workshop, tre colleghi hanno preso i dieci valori più frequentemente citati e li hanno sviluppati nel nostro sistema di valori. Siamo molto orgogliosi di loro e quindi molto felici di mostrarli.

j_blobel

Jan Blobel

Gestione del progetto di M&A – Industrie

Lavoro di squadra

Lavoriamo in squadra e non siamo lupi solitari. Condividiamo i successi.

L'innovazione

Poco di ciò che era ieri sarà ancora domani: processi, procedure, tecnologia, mercati, clienti, concorrenti.

Orientamento al successo e mentalità di servizio

Selezioniamo con cura i nostri clienti in modo che corrispondano al nostro concetto di successo e facciamo di tutto per garantire che siano soddisfatti del nostro lavoro. In questo modo, sviluppiamo anche nuovi prodotti e servizi per fornire soluzioni alle sfide più comuni.

Auto-organizzazione e auto-progettazione

Libertà di reagire in modo ottimale alle situazioni. Diamo la libertà di raggiungere gli obiettivi personali e professionali. Non prescriviamo come affrontare un problema.

Creatività ed entusiasmo

Ci piace lavorare sulle sfide. La creatività è una qualità che incoraggiamo nel nostro lavoro. Festeggiamo insieme i nostri successi e le nostre soluzioni.

Fiducia e apertura

Nel lavoro quotidiano sono richieste apertura e trasparenza. Intendiamo la fiducia come un prerequisito fondamentale per la nostra collaborazione quotidiana. Affrontiamo apertamente i problemi e le situazioni spiacevoli.

Imprenditorialità

Misuriamo le nostre azioni in base a successi concreti; le discussioni e le riunioni portano a un risultato concreto. Ognuno modella attivamente il sistema in cui lavora.

Imparare e crescere

Consideriamo l’apprendimento individuale come un prerequisito per la crescita. Pertanto, diamo spazio, tempo, sostegno e l’opportunità di imparare dagli errori e di svilupparsi.

Ispirazione

Ci motiviamo e ci incoraggiamo a vicenda per realizzare idee e trovare soluzioni. Facciamo nostre le idee e le sviluppiamo ulteriormente.

Cooperazione rispettosa

La nostra diversità è la nostra forza. Trattiamo le diverse abilità e personalità con rispetto e apprezzamento.