Protezione dei dati

Informativa sulla privacy

La protezione dei vostri dati personali ci sta particolarmente a cuore. Pertanto, trattiamo i vostri dati esclusivamente sulla base delle disposizioni di legge (DSGVO, TMG). In questa informativa sulla privacy, vi informiamo sugli aspetti più importanti del trattamento dei dati nell’ambito del nostro sito web.

L’utilizzo del nostro sito web è generalmente possibile senza fornire dati personali. Se sulle nostre pagine vengono raccolti dati personali (ad esempio nome, indirizzo o indirizzi e-mail), ciò avviene sempre, per quanto possibile, su base volontaria. Questi dati non saranno trasmessi a terzi senza il vostro esplicito consenso.

Desideriamo sottolineare che la trasmissione di dati su Internet (ad esempio la comunicazione via e-mail) può presentare lacune di sicurezza. Non è possibile proteggere completamente i dati dall’accesso di terzi.

Per motivi di sicurezza e per proteggere la trasmissione di contenuti riservati, come ordini, richieste o domande che ci inviate in qualità di gestori del sito, questo sito utilizza un protocollo SSL o SSL. Crittografia TLS. Una connessione criptata si riconosce dal fatto che la riga dell’indirizzo del browser passa da “http://” a “https://” e dal simbolo del lucchetto nella riga del browser. Se la crittografia SSL o TLS è attivata, i dati che ci trasmettete non possono essere letti da terzi.

1. cancellazione e conservazione dei dati

I vostri dati personali saranno cancellati non appena verrà meno lo scopo per cui sono stati conservati.

Una conservazione più lunga può essere effettuata se un periodo di conservazione legale, ad esempio dal Codice fiscale tedesco o dal Codice commerciale tedesco (HGB), impedisce la cancellazione. I dati non saranno trasmessi a terzi.

 

1.1 Criteri per il periodo di cancellazione:

I vostri dati saranno cancellati dopo un periodo di tempo ragionevole o come richiesto dalla legge. Se viene richiesta la cancellazione – immediatamente, a meno che i periodi di conservazione legale non lo impediscano.

 

2. biscotti

Il nostro sito web utilizza i cosiddetti cookie. Si tratta di piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo finale con l’aiuto del browser. Non fanno alcun male. Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito web di facile utilizzo. Alcuni cookie rimangono memorizzati sul vostro terminale finché non li cancellate. Ci permettono di riconoscere il vostro browser alla vostra prossima visita. Se non lo desiderate, potete impostare il vostro browser in modo che vi informi sull’impostazione dei cookie e che lo consenta solo in singoli casi.

Se i cookie vengono disattivati, la funzionalità del nostro sito web potrebbe essere limitata.

 

3. file di log del server

Il fornitore delle pagine raccoglie e memorizza automaticamente le informazioni nei cosiddetti file di log del server, che il vostro browser ci trasmette automaticamente. Questi sono:

  • Tipo e versione del browser
  • Sistema operativo utilizzato
  • URL di riferimento
  • Nome host del computer di accesso
  • Ora della richiesta del server

Questi dati non possono essere assegnati a persone specifiche. Questi dati non vengono uniti ad altre fonti di dati. Ci riserviamo il diritto di controllare questi dati a posteriori se veniamo a conoscenza di indicazioni specifiche di utilizzo illegale.

Per garantire un funzionamento senza problemi del sito web, è necessario utilizzare altri servizi che creano file di log del server indipendenti.

 

4. Google Analytics

Questo sito web utilizza le funzioni del servizio di analisi web Google Analytics. Il fornitore è Google Inc, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA.

Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”. Si tratta di file di testo che vengono memorizzati sul vostro computer e che consentono di analizzare l’utilizzo del sito web da parte vostra. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo sito web da parte dell’utente vengono solitamente trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e lì memorizzate.

I cookie di Google Analytics vengono memorizzati sulla base dell’art. 6 par. 1 lit. f GDPR. L’operatore del sito web ha un interesse legittimo ad analizzare il comportamento degli utenti al fine di ottimizzare il proprio sito web e la propria pubblicità.

 

4.1 Anonimizzazione dell’IP

Abbiamo attivato la funzione di anonimizzazione dell’IP su questo sito web. Ciò significa che il vostro indirizzo IP verrà abbreviato da Google all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in altri Stati contraenti dell’Accordo sullo Spazio Economico Europeo prima di essere trasmesso agli USA. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo viene trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti e lì abbreviato. Per conto del gestore di questo sito web, Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di valutare l’utilizzo del sito web da parte dell’utente, compilare report sulle attività del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet al gestore del sito web. L’indirizzo IP trasmesso dal vostro browser nell’ambito di Google Analytics non viene unito ad altri dati di Google.

 

4.2 Plugin del browser

L’utente può rifiutare l’uso dei cookie selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser, ma si prega di notare che in tal caso potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Potete inoltre impedire la raccolta dei dati generati dal cookie e relativi al vostro utilizzo del sito web (compreso il vostro indirizzo IP) da parte di Google e il trattamento di questi dati da parte di Google scaricando e installando il plugin del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=de.

 

4.3 Obiezione alla raccolta dei dati

Potete impedire la raccolta dei vostri dati da parte di Google Analytics cliccando sul seguente link. Verrà impostato un cookie di opt-out che impedirà la raccolta dei vostri dati durante le future visite a questo sito web: Disattivare Google Analytics.

Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati degli utenti da parte di Google Analytics, consultare l’informativa sulla privacy di Google: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=de.

 

4.4 Caratteristiche demografiche in Google Analytics

Questo sito web utilizza la funzione “caratteristiche demografiche” di Google Analytics. In questo modo è possibile creare rapporti che contengono informazioni sull’età, il sesso e gli interessi dei visitatori del sito. Questi dati provengono dalla pubblicità basata sugli interessi di Google e dai dati dei visitatori di fornitori terzi. Questi dati non possono essere assegnati a una persona specifica. Potete disattivare questa funzione in qualsiasi momento tramite le impostazioni degli annunci del vostro account Google o vietare in generale la raccolta dei vostri dati da parte di Google Analytics come indicato al punto “Obiezione alla raccolta dei dati”.

4.5 Base giuridica

Il trattamento dei dati avviene sulla base delle disposizioni di legge e delle seguenti basi giuridiche:

  • Consenso
  • – Prestazioni del contratto o misure precontrattuali
  • – obblighi legali
  • – Per tutelare un interesse legittimo, gli interessi, i diritti e le libertà fondamentali delle persone interessate non prevalgono sull’interesse precedente (art. 6 par. 1 DSGVO).

 

4.6 Remarketing di Google Analytics

I nostri siti web utilizzano le funzioni di Google Analytics Remarketing insieme alle funzioni cross-device di Google AdWords e Google DoubleClick. Il fornitore è Google Inc, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA.

Questa funzione consente di collegare i gruppi target pubblicitari creati con Google Analytics Remarketing con le funzioni cross-device di Google AdWords e Google DoubleClick. In questo modo, i messaggi pubblicitari personalizzati e basati sugli interessi che sono stati adattati all’utente su un dispositivo finale (ad esempio, un telefono cellulare) in base al suo precedente utilizzo e al suo comportamento di navigazione possono essere visualizzati anche su un altro dispositivo finale (ad esempio, un tablet o un PC).

Se avete dato il vostro consenso, Google collegherà la vostra cronologia di navigazione sul web e nelle app al vostro account Google a questo scopo. In questo modo, gli stessi messaggi pubblicitari personalizzati possono essere visualizzati su tutti i dispositivi su cui si accede con il proprio account Google.

Per supportare questa funzione, Google Analytics raccoglie gli ID degli utenti autenticati da Google, che vengono temporaneamente collegati ai nostri dati di Google Analytics per definire e creare gruppi target per la pubblicità pubblicitaria cross-device.

Potete opporvi in modo permanente al remarketing/targeting cross-device disattivando la pubblicità personalizzata nel vostro account Google; seguite questo link: https://www.google.com/settings/ads/onweb/.

L’aggregazione dei dati raccolti nel vostro account Google si basa esclusivamente sul vostro consenso, che potete dare o revocare a Google (art. 6 cpv. 1 lett. a DSGVO). Nel caso di processi di raccolta dei dati che non sono confluiti nel vostro account Google (ad esempio perché non avete un account Google o vi siete opposti alla fusione), la raccolta dei dati si basa sull’art. 6 comma. 1 lit. f GDPR. L’interesse legittimo deriva dal fatto che l’operatore del sito web ha un interesse nell’analisi anonima dei visitatori del sito web a fini pubblicitari.

Ulteriori informazioni e le disposizioni sulla protezione dei dati sono disponibili nella dichiarazione sulla protezione dei dati di Google all’indirizzo: https://www.google.com/policies/technologies/ads/.

In alternativa, è possibile disattivare l’uso dei cookie da parte di fornitori terzi visitando la pagina di disattivazione(http://www.youronlinechoices.com/de/praferenzmanagement/) dell’EDAA (European Interactive Digital Advertising Alliance).

 

5. Pixel di Facebook

Il nostro sito web utilizza il pixel di azione del visitatore di Facebook, Facebook Inc, 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, USA (“Facebook”) per la misurazione delle conversioni.

In questo modo, è possibile tracciare il comportamento dei visitatori della pagina dopo che sono stati reindirizzati al sito web del fornitore cliccando su un annuncio di Facebook. Ciò consente di valutare l’efficacia degli annunci di Facebook a fini statistici e di ricerca di mercato e di ottimizzare le misure pubblicitarie future.

I dati raccolti sono anonimi per noi, in quanto gestori di questo sito web, e non possiamo trarre alcuna conclusione sull’identità degli utenti. Tuttavia, i dati vengono memorizzati ed elaborati da Facebook in modo che sia possibile un collegamento al rispettivo profilo utente e che Facebook possa utilizzare i dati per i propri scopi pubblicitari in conformità con l’informativa sull’utilizzo dei dati di Facebook. Ciò consente a Facebook di pubblicare annunci sia sulle pagine di Facebook sia al di fuori di Facebook. Questo utilizzo dei dati non può essere influenzato da noi in quanto gestori del sito.

Per ulteriori informazioni sulla protezione della privacy, consultare l’informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/about/privacy/.

È anche possibile disattivare la funzione di remarketing “Custom Audiences” nella sezione Impostazioni pubblicitarie di https://www.facebook.com/ads/preferences/?entry_product=ad_settings_screen. Per farlo, è necessario aver effettuato l’accesso a Facebook.

Se non si dispone di un account Facebook, è possibile disattivare la pubblicità basata sull’utilizzo da parte di Facebook sul sito web della European Interactive Digital Advertising Alliance: http://www.youronlinechoices.com/de/praferenzmanagement/.

 

6. moduli di input (ad es. contatti, applicazioni)

Se ci inviate i vostri dati tramite il modulo di input, i vostri dati dal modulo di input, compresi i dati di contatto che ci avete fornito, saranno memorizzati da noi allo scopo di elaborare la richiesta e in caso di domande successive. Non trasmettiamo questi dati (informazioni) senza il vostro consenso. I dati saranno cancellati dopo l’evasione della vostra richiesta (vedi Cancellazione e conservazione dei dati).

È possibile revocare il proprio consenso per il futuro in qualsiasi momento inviando un’e-mail a datenschutz@sehner-unternehmensberatung.de (vedi diritto di revoca).

 

7. condividere i contenuti su Facebook, Google+1, Twitter & Co.

I contenuti delle nostre pagine possono essere condivisi su social network come Facebook, Twitter o Xing nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati. Questo strumento stabilisce un contatto diretto tra le reti e gli utenti solo quando l’utente clicca attivamente su uno di questi pulsanti.

Questo strumento non trasferisce automaticamente i dati degli utenti agli operatori di queste piattaforme. Se l’utente è connesso a uno dei social network, quando utilizza i pulsanti sociali di Facebook, Google+ e Twitter appare una finestra informativa in cui l’utente può modificare il testo prima di inviarlo.

I nostri utenti possono condividere i contenuti di questa pagina nei social network nel rispetto della privacy, senza che i gestori delle reti creino profili di navigazione completi.

 

8. informativa sulla privacy per il remarketing cross-device

I nostri siti web utilizzano le funzioni di Google Analytics Remarketing insieme alle funzioni cross-device di Google AdWords e Google DoubleClick. Il fornitore è Google Inc. 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA.

Questa funzione consente di collegare i gruppi target pubblicitari creati con Google Analytics Remarketing con le funzioni cross-device di Google AdWords e Google DoubleClick. In questo modo, i messaggi pubblicitari personalizzati e basati sugli interessi che sono stati adattati all’utente su un dispositivo finale (ad esempio, un telefono cellulare) in base al suo precedente utilizzo e al suo comportamento di navigazione possono essere visualizzati anche su un altro dispositivo finale (ad esempio, un tablet o un PC).

Se avete dato il vostro consenso, Google collegherà la vostra cronologia di navigazione sul web e nelle app al vostro account Google a questo scopo. In questo modo, gli stessi messaggi pubblicitari personalizzati possono essere trasmessi su tutti i dispositivi finali sui quali l’utente accede con il proprio account Google.

Per supportare questa funzione, Google Analytics raccoglie gli ID degli utenti autenticati da Google che vengono temporaneamente collegati ai nostri dati di Google Analytics per definire e creare gruppi target per la pubblicità pubblicitaria cross-device.

Potete opporvi in modo permanente al remarketing/targeting cross-device disattivando la pubblicità personalizzata nel vostro account Google; seguite questo link: https://www.google.com/settings/ads/onweb/

Nel vostro browser potete impostare che i cookie vengano accettati solo se siete d’accordo. Se volete accettare solo i cookie del portale, ma non quelli dei fornitori di servizi e dei partner, potete selezionare l’impostazione del vostro browser “Blocca i cookie di terze parti”.

In alternativa, è possibile disattivare l’uso dei cookie da parte di fornitori terzi visitando la pagina di disattivazione(http://www.youronlinechoices.com/de/praferenzmanagement/) dell’EDAA (European Interactive Digital Advertising Alliance).

Ulteriori informazioni e le disposizioni sulla protezione dei dati sono disponibili nella dichiarazione sulla protezione dei dati di Google all’indirizzo: http://www.google.com/policies/technologies/ads/.

 

9. informativa sulla privacy per l’utilizzo di Google Tag Manager

Questo sito web utilizza Google Tag Manager. Google Tag Manager è una soluzione che consente agli addetti al marketing di gestire i tag dei siti web attraverso un’unica interfaccia. Lo strumento Tag Manager stesso
(che implementa i tag) è un dominio che non fa uso di cookie e non raccoglie alcun dato personale. Lo strumento attiva altri tag, che a loro volta possono raccogliere dati. Google Tag Manager non accede a questi dati. Se è stata effettuata una disattivazione a livello di dominio o di cookie, questa rimane in vigore per tutti i tag di tracciamento implementati con Google Tag Manager(https://www.google.com/intl/de/tagmanager/faq.html).

 

10. informativa sulla privacy per l’utilizzo di Google Web Fonts

La struttura tecnica di Google Fonts è progettata per una distribuzione efficiente dei font senza raccogliere, memorizzare o utilizzare i dati dell’utente finale.

I font di Google vengono utilizzati senza autenticazione, pertanto non vengono inviati dati dai visitatori del sito web all’interfaccia di Google Fonts (di seguito denominata “interfaccia”). Le richieste all’interfaccia vengono inviate a domini specifici per le risorse, come fonts.googleapis.com o fonts.gstatic.com, in modo che le richieste di font siano separate dagli altri servizi di Google. Le richieste non contengono informazioni di accesso, come nel caso dell’utilizzo di servizi Google autenticati come Gmail.

Per garantire che i font possano essere caricati in modo rapido, efficiente e con poche richieste, il browser memorizza le risposte nella cache.

Le richieste di visualizzazione esatta dei font (istruzioni CSS) vengono memorizzate nella cache per un giorno. La cache può garantire che una rappresentazione aggiornata di un font Google venga aggiornata solo una volta al giorno per tutti i siti web e che il font abbia lo stesso aspetto su tutti i siti web.

I file dei font vengono memorizzati nella cache per un anno, il che rende l’intero Internet più veloce: Se milioni di siti web fanno riferimento agli stessi font, questi vengono memorizzati nella cache dopo che il primo sito web è stato visitato e appaiono immediatamente su tutti gli altri siti web visitati successivamente. A volte i file dei font vengono aggiornati per ridurre le dimensioni del file, aumentare la disponibilità delle lingue o migliorare la qualità del design. Il risultato è che i visitatori del sito web inviano pochissime richieste a Google: Google riceve una sola richiesta per famiglia di font, al giorno, per browser.

Google archivia le richieste di informazioni di visualizzazione e i file di font secondo i propri standard di sicurezza(https://www.google.com/policies/privacy/#infosecurity). Analizzando i dati di utilizzo aggregati, il seguente sito web(https://www.google.com/fonts/#Analytics:total) può essere utilizzato per pubblicare la popolarità delle famiglie di font. Google utilizza inoltre i dati dei web crawler per determinare quali siti web utilizzano i font di Google. Questi dati sono pubblicati e accessibili nel database di Google BigQuery(https://goo.gl/5HeqYf). Per ulteriori informazioni sulle informazioni raccolte da Google e su come vengono utilizzate e protette, consultare l’informativa sulla privacy di Google(https://www.google.com/policies/privacy/).

Fonte: testo originale inglese https://developers.google.com/fonts/faq (recuperato il: 07.05.2018)

11. informativa sulla privacy per l’utilizzo di Google reCAPTCHA

Questo sito web utilizza il servizio reCAPTCHA della società Google Inc. in alcuni moduli che consentono di contattare Sehner Unternehmensberatung GmbH. Questo servizio serve a distinguere se l’inserimento dei dati nel modulo è stato fatto da una persona fisica o abusivamente da una macchina e da un’elaborazione automatizzata. Utilizzando questo servizio, l’indirizzo IP e gli altri dati richiesti da Google per il servizio reCAPTCHA saranno inviati a Google. In questo caso si applicano le disposizioni sulla protezione dei dati di Google Inc.

Ulteriori informazioni sui dati raccolti da Google Inc. Le informazioni raccolte, il loro utilizzo e la loro sicurezza sono riportati nell’informativa sulla privacy di Google Inc. (http://www.google.de/intl/de/privacy o https://www.google.com/policies/privacy/).

12. I vostri diritti

12.1 Diritto all’informazione

Potete richiedere al responsabile del trattamento la conferma che i dati personali che vi riguardano sono trattati da noi.

In caso di trattamento, l’utente può richiedere al responsabile del trattamento informazioni su quanto segue:

(1) le finalità del trattamento dei dati personali;

(2) le categorie di dati personali trattati;

(3) i destinatari o le categorie di destinatari a cui sono stati o saranno comunicati i dati personali che vi riguardano;

(4) la durata prevista della conservazione dei dati personali che vi riguardano o, se non è possibile fornire informazioni specifiche in merito, i criteri per determinare la durata della conservazione;

(5) l’esistenza del diritto di rettificare o cancellare i dati personali che vi riguardano, il diritto di ottenere la limitazione del trattamento da parte del responsabile del trattamento o il diritto di opporsi a tale trattamento;

(6) l’esistenza di un diritto di ricorso a un’autorità di controllo;

(7) qualsiasi informazione disponibile sull’origine dei dati se i dati personali non sono raccolti presso l’interessato;

 

12.2 Diritto di rettifica

Avete il diritto di rettifica e/o completamento nei confronti del responsabile del trattamento se i dati personali trattati che vi riguardano sono inesatti o incompleti. La persona responsabile deve provvedere alla correzione senza indugio.

12.3 Diritto di limitare il trattamento

Potete richiedere la limitazione del trattamento dei dati personali che vi riguardano alle seguenti condizioni:

(1) se contestate l’esattezza dei dati personali che vi riguardano per un periodo che consenta al responsabile del trattamento di verificare l’esattezza dei dati personali;

(2) il trattamento è illegale e l’utente si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece la limitazione dell’uso dei dati personali;

(3) il responsabile del trattamento non ha più bisogno dei dati personali per le finalità del trattamento, ma voi ne avete bisogno per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti legali; oppure

(4) se vi opponete al trattamento ai sensi dell’art. 21 par. 1 DSGVO e non è ancora stato stabilito se i motivi legittimi del responsabile del trattamento prevalgano sulle vostre ragioni.

Qualora il trattamento dei dati personali che vi riguardano sia stato limitato, tali dati possono essere trattati, ad eccezione della loro conservazione, solo con il vostro consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti legali o per la tutela dei diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.

Se la restrizione del trattamento è stata limitata in conformità alle condizioni di cui sopra, sarete informati dal responsabile del trattamento prima che la restrizione venga revocata.

 

12.4 Diritto alla cancellazione

L’utente può chiedere al responsabile del trattamento di cancellare senza indugio i dati personali che lo riguardano e il responsabile del trattamento è obbligato a cancellare senza indugio tali dati se si applica uno dei seguenti motivi:

  1. I dati personali che vi riguardano non sono più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati.
  2. Revocate il vostro consenso, in base al quale il trattamento ai sensi dell’Art. Art. 6 par. 1 lit. a o l’art. 9 par. 2 litri. una DSGVO e non esiste un’altra base giuridica per il trattamento.
  3. Essi, in conformità con Art. 21 par. 1 DSGVO e non sussistono motivi legittimi prevalenti per il trattamento, oppure vi opponete al trattamento ai sensi dell’articolo 1 DSGVO. Art. 21 par. 2 DSGVO per opporsi al trattamento.
  4. I dati personali che vi riguardano sono stati trattati illegalmente.
  5. La cancellazione dei dati personali che vi riguardano è necessaria per adempiere a un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o degli Stati membri a cui è soggetto il titolare del trattamento.
  6. I dati personali che La riguardano sono stati trattati in relazione ai servizi della società dell’informazione offerti ai sensi dell’art. 8 par. 1 DSGVO raccolto.

Il diritto alla cancellazione non sussiste nella misura in cui il trattamento è necessario

  1. esercitare il diritto alla libertà di espressione e di informazione;
  2. per l’adempimento di un obbligo legale che richiede un trattamento ai sensi del diritto dell’Unione o degli Stati membri cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
  3. per motivi di interesse pubblico nel campo della sanità pubblica ai sensi dell’art. 9 par. 2 litri. h e i e art. 9 par. 3 GDPR;
  4. per scopi di archiviazione nel pubblico interesse, per scopi di ricerca scientifica o storica o per scopi statistici ai sensi dell’articolo 4, paragrafo 1. Art. 89 par. 1 GDPR, nella misura in cui il diritto di cui alla sezione a) rischia di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il raggiungimento delle finalità di tale trattamento, oppure
  5. per la rivendicazione, l’esercizio o la difesa di diritti legali.

 

12.5 Diritto all’informazione

Se avete fatto valere il diritto alla rettifica, alla cancellazione o alla limitazione del trattamento nei confronti del responsabile del trattamento, quest’ultimo è tenuto a notificare a tutti i destinatari a cui sono stati comunicati i dati personali che vi riguardano tale rettifica o cancellazione dei dati o limitazione del trattamento, a meno che ciò non risulti impossibile o comporti uno sforzo sproporzionato.

 

12.6 Diritto di obiezione

Avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento, per motivi legati alla vostra situazione particolare, al trattamento dei dati personali che vi riguardano effettuato sulla base dell’articolo 6, paragrafo 1, della legge sulla protezione dei dati. 1 lit. e o f DSGVO; ciò vale anche per la profilazione basata su tali disposizioni.

 

12.7 Diritto di revocare la dichiarazione di consenso ai sensi della legge sulla protezione dei dati personali

Avete il diritto di revocare in qualsiasi momento la vostra dichiarazione di consenso ai sensi della legge sulla protezione dei dati. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento effettuato sulla base del consenso fino alla revoca.

 

12.8 Diritto alla portabilità dei dati

Avete il diritto di ricevere i dati personali che vi riguardano e che avete fornito al responsabile del trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da una macchina. L’utente ha inoltre il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza che il titolare del trattamento a cui sono stati forniti i dati personali lo impedisca, a condizione che

(1) il trattamento si basa sul consenso ai sensi di. Art. 6 par. 1 lit. a DSGVO o all’art. 9 cpv. 2 litri. un DSGVO o su un contratto ai sensi di. Art. 6 par. 1 lit. b DSGVO e

(2) il trattamento viene effettuato con l’ausilio di procedure automatizzate.

Nell’esercizio di tale diritto, avete anche il diritto di ottenere che i dati personali che vi riguardano siano trasferiti direttamente da un titolare del trattamento a un altro titolare del trattamento, ove ciò sia tecnicamente fattibile. Le libertà e i diritti di altre persone non devono esserne influenzati.

Se il trattamento dei dati personali a noi affidato è effettuato per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri, il diritto alla portabilità dei dati non si applica.

12.9 Diritto di presentare un reclamo a un’autorità di vigilanza

Fatto salvo qualsiasi altro ricorso amministrativo o giudiziario, avete il diritto di presentare un reclamo a un’autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui risiedete, lavorate o in cui si è verificata la presunta violazione, se ritenete che il trattamento dei dati personali che vi riguardano violi il GDPR.

L’autorità di controllo a cui è stato presentato il reclamo informa il reclamante dello stato e dell’esito del reclamo, compresa la possibilità di un ricorso giurisdizionale ai sensi dell’articolo 78 del GDPR.

 

13. Potete contattarci ai seguenti recapiti:

Sehner Management Consulting GmbH

Herrengraben 3-5

20459 Amburgo

E-mail: info@sehner-unternehmensberatung.de

Telefono: 040 63 79 72 07

14. Potete contattare il nostro responsabile della protezione dei dati all’indirizzo:

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (ESTERNO)

PROLIANCE GmbH

Leopoldstr. 21

80802 Monaco di Baviera

Web: www.datenschutzexperte.de
E-mail: datenschutzbeauftragter@datenschutzexperte.de

15. autorità competente:

Città libera e anseatica di Amburgo

Il Commissario di Amburgo per la protezione dei dati e la libertà d’informazione

Dominio: datenschutz-hamburg.de

E-mail: mailbox@datenschutz.hamburg.de

16 Fonte: